Dizionario friulano (online)

Dizionario friulano (online)

Il Consorzio “Centri Friûl Lenghe 2000″, nato nel 1999 per iniziativa dell’Università degli studi di Udine e di Enti e Associazioni che hanno operato e operano in maniera significativa per il sostegno della lingua friulana, ha sviluppato negli ultimi anni diversi programmi informatici per l’utilizzo e la diffusione della lingua friulana.

Uno dei principali compiti del Consorzio è stato quello di provvedere alla “normalizzazione” della lingua friulana, lavoro propedeutico alla successiva realizzazione del “Grant Dizionari Bilengâl Talian-Furlan”. Il sito web è una miniera di risorse. Qui infatti troviamo un completo dizionario bilingue consultabile direttamente on-line dotato di oltre 76.000 lemmi. Un dizionario ortografico ed un utilissimo dizionario dei sinonimi e contrari. Non solo. Tra le ultime realizzazioni del Consorzio vi è anche un “corettore” online, attraverso il quale è possibile ricercare gli errori di un proprio testo scritto in marilenghe.

Link diretti al dizionario “friulano - italiano” e “italiano - friulano”, online:

Note

Da metà 2012, il consorzio “Centri Friûl Lenghe 2000″ ha cessato l’attività. I dati e i programmi che riguardano il “Grant Dizionari Bilengâl Talian-Furlan” sono ora nella disponibilità dell’ARLeF (http://www.arlef.it/) e del “Centri di Linguistiche Aplicade Agnul Pitane” (http://www.claap.org/).
Staff Friulani.Net
Staff Friulani.Net

Collaboratori e redattori del Network.

Vedi tutti gli articoli