Oggi vogliamo parlare di un sito web che forse non è di tendenza come ormai i molti portali o blog in lingua friulana ma che noi giudichiamo di eguale interesse, visto che raccoglie una piccolo pezzo di recente storia friulana.
Stiamo parlando di Glesiefurlane.it, un sito web che si pone come obbiettivo la pubblicazione del lavoro realizzato da don Francesco Placereani, il quale, nel dopo-terremoto ha tradotto, per la prima volta, la Bibbia in friulano.
Il sito web è strutturato in maniera semplice (per questo anche facilmente leggibile) e raccoglie interessante materiale in marilenghe. Oltre alla Bibbia, nel sito è possibile recuperare anche i quattro Vangeli tradotti interamente in friulano così come molte preghiere ed alcune foto storiche di “Pre Checo”. In conclusione ci sentiamo di suggerire questo sito anche a chi non è un cattolico praticante, sia per i documenti storici qui contenuti sia per il ricco materiale in marilenghe. Per chi, invece, ha la fede nel cuore questo sito potrà regalarvi molte ore liete di navigazione e lettura.