Udin (Udine) Udine è posta al centro della pianura friulana, tra le Alpi e l’Adriatico; punto di riferimento non solo geografico ma ...
Gurize (Gorizia) Città cosmopolita, Gorizia è stata nei secoli punto d’incontro tra la cultura italiana, slava e germanica. Segnata ...
Pordenon (Pordenone) Pordenone è una cittadina moderna e vivace, di circa 50.000 abitanti, che conserva ancora oggi (nel suo centro storico) un affascinante ...
Tumieç (Tolmezzo) Tolmezzo è una moderna cittadina. Centro commerciale e scolastico, è considerato dai più come il capoluogo della Carnia. ...
San Denêl (San Daniele) La piccola città, famosa in tutto il mondo per il suo prelibato prosciutto è incastonata in un dolce paesaggio che si estende ...
Gardiscje (Gradisca d’Isonzo) Gradisca pur avendo una storia molto antica (si suppone infatti sia stato un castelliere in epoca preromana) divenne strategicamente ...
Voleson (Valvasone) Il castello di Valvasone è stato costruito tra il 1252 ed il 1292 per ordine del Patriarca d’Aquileia Gregorio di Montelongo. E’ ...
Pofàvri (Poffabro) Poffabro, frazione di Frisanco, è famoso per le sue tipiche case in pietra con ballatoi in legno che ne fanno uno dei borghi rurali più ...
Vençon (Venzone) Situata alle pendici delle Prealpi Giulie è stata in parte distrutta dal terremoto del 1976, ma la volontà di recupero ...
Grau (Grado) Grado, famosa per la sconfinata spiaggia di sabbia finissima che ne faceva un importante centro turistico e di cura già alla fine ...