Friulani.net è un sito web non commerciale, realizzato con l’aiuto di una Community solo parzialmente strutturata. Tutti gli articoli, i saggi, i servizi di ricerca sono disponibili gratuitamente. Il sito web è completamente autofinanziato e non si avvale di nessun finanziamento pubblico ne usufruisce di introiti commerciali o pubblicitari. L’oggetto del sito web è la divulgazione della storia e delle tradizioni del Friuli.
Tutto il materiale disponibile sul sito Friulani.net è protetto come insieme complessivo ovvero banca dati, dalla leggi nazionali ed internazionali sul diritto d’autore. Questo significa che il materiale ivi presente non è di dominio pubblico e che quindi non è liberamente riproducibile. Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dalla fonte e sempre che queste non implichino la diffusione dei materiali presenti sul sito, su reti di computer o altri media. In particolare, non è consentito raccogliere o archiviare, anche solo in parte, il contenuto di questo sito né creare con lo stesso un proprio database senza previa autorizzazione scritta di “Friulani.net”. Pertanto, nessuna parte di questo sito può essere riprodotta con procedimenti meccanici o elettronici né archiviata, trasmessa o copiata in altro modo.
Interpretando il Codice Urbani (D.Lgs 42/2004), ad oggi, risulta non legale la possibilità di pubblicare fotografie di monumenti senza una precisa autorizzazione da parte degli Enti pubblici territoriali che abbiano in consegna tali beni (art. 107 e 108 del succitato codice). L’autorizzazione è necessaria anche per pubblicazioni “non a scopo di lucro” come la nostra. Nonostante la stragrande maggioranza dei siti web italiani non si attiene a tale regola, lo Staff di Friulani.net ha deciso di non ospitare sui propri server immagini ed audiovisivi di monumenti facenti parte dei “Beni culturali italiani”. Ove possibile, gli articoli faranno riferimento a materiale esterno (Panoramio©, Youtube© ..) per rappresentare visivamente l’oggetto trattato.
Friulani.net fa uso, in alcune parti di questo sito web, di collegamenti a filmati residenti sui server di Youtube©. Friulani.net presuppone che i video concessi da Youtube© per l’embedding non siano resi disponibili in palese violazione di diritti o licenze di terzi, questo considerato il fatto che per ogni video caricato su Youtube© l’utente deve garantire di avere (e di continuare ad avere durante l’utilizzo del Servizio) tutte le necessarie licenze, diritti e permessi richiesti per consentire a Youtube© di utilizzare i filmati nel modo previsto dai Termini di Servizio. Ci risulta inoltre che l’accordo di licenza SIAE con Youtube© copra l’embedding di video per siti non commerciali. Ciò sueposto, lo staff di Friulani.net rimane comunque a disposizione per l’immediata rimozione dei contenuti linkati nel caso in cui fossero rilevate infrazioni a licenze o diritti in essere. I video, sono chiaramente di proprietà dei rispettivi autori.
Friulani.net non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di materiale e contributi, e non è, pertanto, un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III, della legge n. 62 del 7.03.2001.
Friulani.net risiede sui Server di Bluehost Inc. 1548 North Technology Way #D13 Orem, UT 84097 (USA)
E’ necessario tener presente che:
Per poter interagire attivamente con Friulani.net è necessario registrarsi. La registrazione è gratuita e non comporta alcun impegno particolare.
Per registrarti su Friulani.net, è necessario avere un’età minima di 18 anni e compilare tutti i campi obbligatori dei moduli d’iscrizione. L’Iscritto deve garantire che i dati comunicati sono corretti e rispondenti a verità. L’account di accesso a Friulani.net è strettamente personale e l’uso è consentito solo all’Utente che ha provveduto alla registrazione. L’Iscritto è tenuto a custodire la propria Login di accesso diligentemente e a salvaguardarne la segretezza. Nel caso in cui un Iscritto comunichi o usi queste informazioni in modo contrario al loro scopo, Friulani.net si riserva il diritto di sospendere l’account dell’Iscritto senza preavviso.
Qualsiasi informazione o materiale inviato attraverso questo sito si considera sempre concesso a Friulani.net con il consenso alla libera e gratuita utilizzazione. Per qualsiasi informazione o materiale inviato dagli Iscritti e pubblicato attraverso questo sito, Friulani.net, si attribuirà il diritto illimitato d’uso, riproduzione, mostra, esecuzione, modifica, trasmissione e distribuzione. Inoltre, l’Iscritto autorizza espressamente Friulani.net a modificare i detti contenuti al fine di rispettare le linee editoriali e l’aspetto grafico del sito o di altri supporti di comunicazione. Tutti i contributi degli iscritti saranno pubblicati con i riferimenti dell’autore.
Durante l’uso dei servizi, l’Iscritto s’impegna a:
L’Iscritto concorda che la violazione alle presenti norme, possa essere motivo di sospensione dell’Account personale. Inoltre concorda che l’amministratore abbia il diritto di rimuovere, modificare, bloccare ogni pagina in palese violazione di quanto sopra. Friulani.net, si riserva il diritto di disattivare l’account degli Iscritti che non usano il servizio per un periodo uguale o superiore a 6 mesi.
Tutte le collaborazioni sono concesse gratuitamente e svolte a titolo personale.
La seguente informativa è pubblicata i sensi dell’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali” - Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 luglio 2003, n. 174 - Supplemento ordinario n. 123/L). Ai sensi dell’art. 13, DLGS 30 giugno 2003 no 196, INFORMIAMO che Friulani.net, non tratta alcun dato sensibile ma esclusivamente dati personali di natura comune forniti volontariamente dagli Utenti registrati. La semplice visita del sito web non espone pubblicamente l’identità dell’Utente; l’utilizzazione dei “cookie” viene effettuata solamente al fine di consentire al sito di “riconoscere” l’utente registrato. Friulani.net garantisce nell’ambito delle previsioni normative che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Finalità del trattamento:
In relazione alle finalità di cui sopra i Suoi dati personali verranno comunicati solo se necessario:
Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati e comprenderà tutte le operazioni previste all’art. 4 comma 1, lettera a, DLGS 30 giugno 2003 no 196 e necessarie al trattamento in questione. Comunque il trattamento sarà effettuato nell’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
Il Codice della privacy conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti di cui all’art. 7. In particolare può ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati, le finalità e modalità del trattamento nonché la logica applicato in caso trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, l’identificazione degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili nominati e dei soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza. L’interessato ha il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in via anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e senza motivo al trattamento che lo riguarda a fini d´invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti in oggetto possono essere esercitati via e-mail mediante richiesta rivolta al responsabile nominato. La presente “informativa” è resa solo per il sito Friulani.net, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite collegamenti esterni.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati potete consultare il decreto legislativo in materia, quindi se necessario contattare il webmaster.
I cookie sono piccoli file che inseriti nel tuo browser permettono di salvare alcune preferenze e quindi risparmiarti il disturbo di svolgere operazioni ripetitive ogni volta che visiti il nostro sito web. L’uso dei cookie su Friulani.net è limitato al riconoscimento degli utenti registrati. Tuttavia è possibile l’uso di cookie di terze parti durante la condivisione (share) del contenuti di questo sito su piattaforme di social network.
Come suddetto, un cookie è un file di testo registrato sul PC che viene recuperato durante le visite successive. Friulani.net non usa i cookie per registrare informazioni personali o divulgare informazioni a terzi parti. L’utilizzo dei cookie è limitato a migliorare e semplificare la navigazione agli utenti registrati. In particolare, utilizziamo cookie permanenti (vita di 12 mesi) per facilitare l’accesso degli utenti registrati, questo avviene solo selezionando il flag “Ricordati di me” alla login. In tale caso darete il vostro assenso all’uso di questo cookie.
Non facciamo uso di cookie pubblicitari gestiti da rivenditori di terze parti.
Puoi facilmente eliminare i cookie dal tuo computer o dal tuo dispositivo mobile utilizzando il browser. Per istruzioni su come gestire e cancellare i cookie, consulta la sezione “Aiuto” nel tuo browser. Puoi anche scegliere di disabilitare i cookie o di ricevere una notifica ogni volta che viene inviato un nuovo cookie al tuo computer o al tuo dispositivo mobile. Tieni però presente che se scegli di disabilitare i cookie non sarai più in grado di sfruttare tutte le funzionalità del sito. Utile può essere il plugin per Firefox e Chrome “Ghostery“, che consente di visualizzare ed eventualmente disabilitare i cookie trovati nella pagina web.
Di seguito alcune guide per disabilitare i cookie sul vostro browser.
Se avete Internet Explorer
Se avete Mozilla Firefox
Se avete Google Chrome
Pertanto, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, fermo restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito a dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.
Friulani.net può apportare unilateralmente in qualsiasi momento modifiche alle presenti Condizioni tramite avvisi pubblicati in rete sul sito www.Friulani.net. In tal caso Friulani.net provvederà ad evidenziare agli Iscritti ogni modifica, in modo tale che siano percepibili prima di accedere all’utilizzo dei Servizi. Il successivo utilizzo dei servizi da parte dell’Iscritto costituirà accettazione da parte dello stesso delle Condizioni per l’utilizzo comprensive delle modifiche e degli aggiornamenti in oggetto. Se le modifiche e/o integrazioni delle Condizioni dovessero essere imposte da una modifica legislativa o da una decisione giudiziaria, la loro entrata in vigore avverrà con efficacia immediata. Lo stesso vale per le correzioni fatte in seguito a modifiche non sostanziali che non abbiano nessun effetto sul contenuto stesso delle presenti Condizioni.
Per qualsiasi necessità inerente gli aspetti legali di questo sito web, potete rivolgervi al webmaster.