Longobardi: origine del nome
L’interessante storia (e leggenda) dell’attribuzione del nome dei Longonbardi.
Read moreVino friulano
Il legame del friulano con il suo vino è assai antico e di fatto, inscindibile. Erodiano, storico romano, faceva riferimento alla coltivazione della vite nella zona del Goriziano già nel 238 a.C.
Read moreIl significato di “Mandi”
Probabilmente la parola friulana più conosciuta al Mondo è la formula di commiato “Mandi”. Non tutti però sono a conoscenza della sua storia.
Read moreIl significato di “Tajùt”
In tutto il Friuli all’ora dell’aperitivo è tradizione bere all’osteria un tajùt di vino; ma di cosa si tratta?
Read moreSan Nicolò, il Natale e i Krampus
E’ uso comune legare la tradizione di Babbo Natale a San Nicola, un vescovo nato intorno al 260 a Patara, importante città della Licia (oggi Demre, in Turchia) dalla quale si trasferì, trentenne, alla vicina Myra, dove muorì il 6 dicembre del 335(circa).
Read more