Appunti di Storia Friulana

All’inizio del XIII° secolo, il Friuli, era lo Stato più ampio e compatto dell’Italia settentrionale. Di questo periodo sono le prime espressioni poetiche in lingua friulana così come l’istituzione del Parlamento della Patria (1231-1805), che possiamo oggi ascrivere come una delle assemblee parlamentari più antiche e longeve d’Europa. Anche la bandiera del Friuli (1334) può essere annoverata tra i simboli nazionali più antichi del vecchio continente. Il documento sintetizza la storia del Friuli dalle sue origini ai giorni nostri.

Devi Registrarti per effettuare il download.

Versione 8/2015Friulani.NetFormato PDF28 PagineLingua ItalianaAdatto ai ragazziDistribuzione gratuita