Abstract
E' uso comune definire i "Confini del Friuli" riferendosi al cosiddetto Friuli Storico, cioè quelle terre per cultura omogenee, comprese a Ovest dal fiume Livenza, a Est dal fiume Timavo, a Nord dalle Alpi e a Sud dal Mar Adriatico.
Tuttavia questa lettura, seppur corretta, è assai semplificativa. Per diversi secoli, infatti, i confini politici del Friuli furono ben superiori e quelli spirituali, ancora maggiori (il Patriarca di Aquileia aveva giurisdizione su una delle più grandi diocesi e metropolia di tutto il medioevo europeo). Questo documento risolve parecchi dubbi di interpretazione.
Pubblicazione scaricabile per soli fini didattici o di ricerca. Sono vietate duplicazioni a fini commerciali. Crediti: Daniele Revelant
Dettagli File
Uploaded 7 anni ago in E-book
- Daniele
- August 5, 2015
- Public