Abstract
Nonostante gli accadimenti della sua vita, Arturo Zardini compose musiche diverse (canti popolari, composizioni religiose, inni e canti patriottici ed anche musica per banda). Di tutta questa produzione molto è andato perso, sia perché non leggibile dato il trascorrere del tempo, sia perché "dimenticato" presso altri archivi che non sia quello dei discendenti. La presente pubblicazione, di soli canti e villotte friulani, comprende trentasette brani e potrebbe essere l'"opera omnia" di questo genere di composizioni. Di queste, quattordici sono con testo dello stesso Zardini, tre ("Dai un tic a di che puarte" e -alla fine- "Jo us doi la buine sere" e "Tiriti sù ninine") sono sue armonizzazioni di melodie popolari raccolte a Pontebba nel 1921, mentre di un'altra ("Cisilute") è stato trovato uno spartito del 1931, copiato da un anonimo presso il seminario di Udine, sul quale viene riportato come autore A. Zardini, ma non esiste altra documentazione originale. Le altre composizioni, diciannove, sono su testi di diversi poeti friulani contemporanei e amici di Zardini.
Dettagli File
- Redazionale
- February 8, 2018
- Public