Autore: Arturo Zardini | Periodo: XX secolo | Tipologia: Inni
Video: Link Youtube
Un salût ‘e Furlanìe (Un saluto al Friuli)
da lis monz insìn al mâr: (dai monti fino al mare)
donge il mâr il sanc dai màrtars, (vicino al mare il sangue dei Martiri)
su lis monz il lôr altâr. (sulle montagne il loro altare)
E la nestre cjare lenghe (E la nostra cara lingua)
va des monz fin al Timâf: (va dai monti fino al Timavo)
Rome ‘e dis la sô liende (Roma narra la sua leggenda)
sul cunfin tòdesc e sclâf. (sul confine tedesco e slavo)
Che tu cressis, mâri lenghe, (Che tu cresca madre lingua)
grande e fuarte, se Dio ûl! (grande e forte se Dio vuole)
che tu slargjs la tô tende (che tu allarghi la sua tenda)
su la Cjargne e sul Friûl; (sulla Carnia e sul Friuli)
che tu vadis, mâri lenghe, (che tu vada madre lingua)
serie e sclete, intôr intôr: (sana e schietta intorno intorno)
tu confuàrte dut chest popul (tu conforti questo popolo)
salt, onest, lavoradôr! (saldo, onesto, lavoratore)