Confini del Friuli
I confini della Patria del Friuli non furono affatto immutabili, anzi, subirono diverse trasformazioni nel corso della storia. Ciò nonostante, fin dal tempo del Ducato longobardo del Friuli (569-776) le terre del “friulani” erano ben note. Si fondavano, infatti, su quattro “municipi”: Forum Iulii (Cividale), Aquileia, Iulium Carnicum (Zuglio) e Concordia. Il documento, con l’aiuto di diverse cartine (da prendere come spunto e non come dato assodato), fa un po’ di chiarezza sui reali confini del “Friuli Storico”, così come sui confini odierni.
Devi
per effettuare il download.