La Frittata

La frittata è probabilmente una delle ricette più antiche in uso in Friuli, così come peraltro in molte altre parti del Mondo. Le uova, infatti, erano uno dei principali alimenti dei nostri antenati. La base della frittata è composta da un impasto di uova sbattute al quale è possibile aggiungere altri ingredienti.

Nel dopoguerra era diventata una pietanza immancabile delle tradizionali gite fuori porta. Numerose sono le ricette e le varianti di queste, qui tratteremo di una ricetta tipica della Carnia: la frittata alle erbe.

Per 6-8 persone occorrono: 12 uova, luppolo, biette, spinaci, melissa, prezzemolo, erba cipollina, barbe di finocchio, maggiorana ed altre erbe di primavera a piacere, burro, farina tipo 00, latte, formaggio grattugiato, sale e pepe. Si procede tritando finemente le erbe che saranno poi accuratamente lavate ed asciugate. Quindi trasferite in padella ed appassite a fuoco lento con un pò di burro. Nel frattempo in una terina sbattere le uova sgusciate con sale e pepe. Poi aggiungere: una manciata di formaggio grattugiato, un cucchiaio di farina 00 e mezzo bicchiere di latte. Il composto così ottenuto andrà versato nella padella dove si trovano le erbe in cottura, quindi il tutto sarà mescolato delicatamente. Quando la frittata tende a gonfiarsi ed a rosolarsi girarla magari con l’aiuto di un coperchio. Aggiungere una noce di burro e portare a completa cottura. La frittata, secondo i gusti potrà essere servita calda o fredda.

Staff Friulani.Net
Staff Friulani.Net

Collaboratori e redattori del Network.

Vedi tutti gli articoli